L’acquisto della cittadinanza italiana
L’ACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA IL C.D. STATUS CIVITATIS ITALIANO La disciplina riguardante l’acquisto della cittadinanza italiana da parte degli stranieri è contenuta nella legge del 5 febbraio n.91 del 1992 e successive leggi a sua integrazione, come la legge n. 379 del 2000 relativa al riconoscimento della cittadinanza italiana a favore delle persone na...
Read More
AFFIDAMENTO ESCLUSIVO DEI FIGLI MINORENNI AL PADRE
Innanzitutto, è opportuno precisare che il concetto di affidamento dei figli (ad uno solo dei genitori o a entrambi) va distinto da quello di collocamento dei figli, attenendo il primo alla sfera delle scelte educative e di maggiore interesse per i figli, il secondo invece riguardante esclusivamente la residenza e la dimora abituale dei figli. Posto che nel nostro sistema giur...
Read More
570 e 570 bis c.p.
ART. 570 C.P. E ART. 570 BIS C.P.: LA VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA FAMILIARE E DEGLI OBBLIGHI DI NATURA ECONOMICA L’art. 570 del codice penale è norma posta a tutela delle esigenze assistenziali ed economiche del nucleo familiare e punisce con la reclusione fino ad un anno e con la multa fino a 1.032,00 euro i familiari che si rendono responsabili dei reati ivi co...
Read More
Il c.d. gratuito patrocinio
GRATUITO PATROCINIO: CHE COS’E’ Il nostro sistema giuridico prevede la possibilità, per coloro che non hanno risorse economiche sufficienti per affrontare i costi di un processo, di usufruire dell’istituto del patrocinio a spese dello Stato per agire e difendere i propri diritti ed interessi legittimi. Il termine improprio “gratuito patrocinio” è orm...
Read More
Astensione dalle udienze penali e dalle attività giudiziarie nei giorni 8, 9, 10 maggio 2019: quali sono i motivi?
È da tempo che la maggior parte dei Penalisti Italiani segnala l’incoerenza, l’inidoneità e l’illegittimità costituzionale delle riforme promosse attualmente dal Parlamento affinché l’opinione pubblica venga realmente a conoscenza delle conseguenze dell’attuale politica giustizialista caratterizzata da un forte atteggiamento populista. Pertanto l’Unione delle Ca...
Read More
LA LEGITTIMA DIFESA DOMICILIARE
In estrema sintesi con questa recentissima riforma, in attesa di promulgazione, viene ampliata la possibilità di riconoscere la sussistenza della legittima difesa nei casi di reazione della vittima al suo aggressore, ove vi sia stata intrusione nei luoghi di domicilio della vittima. L’intento del legislatore è quello di attenuare notevolmente le conseguenze sfavorevoli per ...
Read More